Bologna, la dotta, invasa dalla protesta NO GELMINI

[15 OTTOBRE] Praticamente tutti gli istituti di Bologna e provincia hanno aderito all’iniziativa "Una notte bianca per la scuola ",
promossa dal Coordinamento genitori e insegnanti. Fin dal tardo
pomeriggioscuole materne, elementari e medie sono state riempite da
iniziative di ogni tipo: spettacoli di musica, giocoleria, giochi per
bambini, laboratori di ogni tipo… tutto questo con l’obiettivo di
chiedere il ritiro del decreto Gelmini, per una scuola senza maestro unico, senza grembiulini e senza le escludenti classi di soli figli di migranti!
Continue reading

Settimana all’insegna della mobilitazione!

La settimana si riapre all’insegna
della mobilitazione.
L’assemblea di student* e precar* dell’ateneo
bolognese, dopo i partecipati incontri della scorsa settimana, ha
proseguito la mobilitazione lunedì 13 e martedì 14, con
una forte comunicazione diffusa nella zona universitaria e
assemblee di facoltà a Scienze Politiche, Scienze della
Formazione e Giurisprudenza.


L’idea degli studenti era quella
di creare momenti di informazione che allargassero la mobilitazione
oltre che la conoscenza e l’attenzione verso questa riforma, in
particolare per quanto riguarda gli interventi sull’università,
come la possibilità di trasformare gli Atenei in Fondazioni.
Ma nonostante il dislocamento delle
varie iniziative, la volontà da parte di tutti è di
creare un unico movimento di lotta e gli studenti universitari
l’hanno dimostrato quando, usciti dall’assemblea alla facoltà
di Scienze della Formazione si sono spostati verso Giurisprudenza con
un corteo spontaneo, per legare le due iniziative. A seguito dei due
incontri un altro corteo, molto comunicativo, ha attraversato tutta
la zona universitaria, toccando le Due Torri e concludendosi in
piazza Verdi.

Continue reading

CUAzine OTTOBRE 2008 [speciale gelmini]

No
Gelmini: non è che l’inizio!!

Dall’inclusione
differenziale a nuovi dispositivi di esclusione, una sola risposta:
Rivolta!

La storia dell’università
italiana è una storia di spinte contradditorie, ambivalenze,
fatta di ricchezza dei movimenti che l’hanno attraversata e miseria
di una casta baronale che da sempre cerca di tenerla in pugno, fatta
dal costante tentativo di renderla una istituzione funzionale alla
formazione di studenti/forza-lavoro disciplinata da integrare
nel mercato come merce, e rifiuto di questa alienazione, di
riforme
e conflitti
.
Continue reading

Posted in Senza categoria /

Mobilitazione studentesca, 10000 in corteo

10000
studenti delle scuole superiori e dell’università di Bologna sfilano
per la città, costruendo un altro momento di contestazione della
riforma Gelmini dopo le importanti mobilitazioni delle scorse settimane.



A
Bologna più di 10.000 studenti delle scuole medie superiori e
dell’università sono scesi in piazza contro la Gelmini. Il corteo
lanciato dal Coordinamento delle scuole superiori di Bologna, è
partecipatissimo, tanto che molti commentano che "…da anni non si
vedeva una partecipazione simile da parte degli studenti a Bologna". La
piazza del concentramento, P.zza S, Francesco, è troppo piccola per
contenere tutti i manifestanti, tanto che alle 9.30 il corteo è
contretto a partire senza aspettare il camioncino con la strumentazione
audio. Ma gli studenti si fanno sentire comunque, urlando in 10.000
"Questa riforma non la vogliamo".
Continue reading