Cua_zine Dicembre 2006

E’ stato un movimento molto bello quello che l’anno passato ha scosso il torpore di questa città, partendo dall’università per poi percorrere l’intera città, per riappropriarsene
temporaneamente.
E’ alla fine di quella mobilitazione che nasce il c.u.a., un esperienza ancora molto giovane, con solo un anno di lotte in università alle nostre spalle; ed è proprio dalle ricchezze e dai limiti di quella mobilitazione che vogliamo ripartire.

Continue reading

Posted in Senza categoria /

NO BORDER PARADE

Siamo
le parole che diciamo. Siamo i conflitti che agiamo. Siamo le strade
che attraversiamo.

Siamo occupanti di case che pensano che il diritto all’abitare
non passa attraverso il mercato degli affiti dai prezzi insostenibili,
siamo giovani che costruiscono isole di liberta’ e di condivisione
autogestendo centri sociali, siamo studenti che si autoriducono
la mensa e precari che rivendicano la gratuita’ dei trasporti.

Continue reading

Boicotta la mensa! Chiudiamo i CPT!

La
CONCERTA e’ l’azienda privata a cui L’ARSTUD ha appaltato la gestione
della mensa universitaria, trasformandola nella mensa piu’ cara
d’Italia, e delle Scuderie, diventato locale privato, senza alcun
servizio agli studenti, come un qualsiasi pub della zona universitaria.
Quella della Concerta e’ una gestione aziendalistica che ha deciso
di investire milioni di euro per una ristrutturazione che ha modificato
l’estetica dei locali della mensa di piazza Puntoni, aggiungendo
televisori al plasma con abbonamento a sky, senza aumentare realmente
il numero dei posti a sedere, migliorare qualita’ del cibo o ridurre
i prezzi. Uno tra i tanti servizi privatizzati dell’universita’
bolognese, che ha come risultato l’arricchimento di ristrette lobby
economiche e un "servizio" agli studenti sempre piu’ inaccessibile
a causa dei prezzi proibitivi (un pasto intero 5,80?!). La CONCERTA
e’ complice di una Bologna in cui gli studenti, portatori di ricchezza
materiale ed immateriale nella citta’ sono quotidianamente sfruttati,
negando loro il libero accesso a bisogni come la mensa, i trasporti,
la casa, la cultura…

Continue reading

Il CUA occupa il Rettorato: Fede e Nicola liberi!

Nella mattina di oggi, lunedi 22 maggio, alcune decine di studenti
del Collettivo Universitario Autonomo di Bologna hanno occupato
temporaneamente gli uffici del Rettorato dell’Ateneo bolognese in
solidarieta’ a Federico e Nicola, i due studenti e precari detenuti
nelle carceri parigine a partire dal primo maggio 2006 in seguito
al corteo dell’EuroMayDay, riuscendo ad ottenere che dall’Ateneo
bolognese fosse mandato all’ambasciata francese e a quella italiana
a Parigi una copia dell’appello per la liberazione dei compagni
arrestati il 1 maggio a Parigi.

Continue reading

LA LIBERTA’ SI PRENDE!

In questi giorni gli studenti e i precari di Bologna
si stanno riprendendo la zona universitaria, costruendo momenti
di visibilita’ per rilanciare i propri percorsi autorganizzati di
lotta contro la precarieta’ e mettendo in campo pratiche di riappropriazione
dal basso.

Continue reading