Martedì 12 Maggio STREET SOCCER..Diamo un calcio al G8!!

Aspettando la 3 giorni torinese (17-19 maggio) contro il g8 sull’università scendiamo ancora una volta in "campo" per vivere nuovi momenti di socialità e riappropriazione degli spazi.

 

Programma della giornata:

 

  • ore 12,30 – pranzo sociale
  • ore 14,30 – torneo di calcetto anti G8

     
a seguire

  • APERITIVO
  • MOSTRA FOTOGRAFICA "voi non siete noi" (aspettando i G8 di Torino & L’aquila…fotostoria dell’irrappresentabilità dei popoli)
  • DJ SET

sarà inoltre presente durante tutta la giornata

* un infoshop del CopyRiot Lab: uno spazio di condivisione dei saperi…portate una chiavetta usb per lo scambio di materiale!!!
* uno spazio di EPICENTRO SOLIDALE raccolta fondi per l’Abruzzo

*un banchetto per prenotare i biglietti per andare a Torino il 19 Maggio

 

 


per iscrivere la tua squadra (3 persone) manda una mail a copyriot_bo@autistici.org

Contro l’insostenibile G8 dell’università

Per discutere collettivamente del G8 a Torino, lanciare e organizzare la partecipazione, l‘Onda bolognese organizza una giornata mercoledì 6 maggio:

  • ore 16, aula III, via Zamboni 38: Assemblea dell’Onda (a cui parteciperanno compagn* di Torino per delineare la tre giorni di mobilitazione contro il vertice.
  • A seguire due appuntamenti, presso la facoltà di Geologia e quella di Giurisprudenza (via Zamboni 22), con dibattiti, mostre, reading e musica, in difesa degli spazi autogestiti nell’università.

 

 

 


CONTRO L’INSOSTENIBILE G8 DELL’UNIVERSITA’

Il 17 18 e 19 maggio si terrà a Torino il G8 University Summit, a cui parteciperanno i rettori ed i presidenti degli atenei degli stati membri del G8, insieme a quelli di molti altri paesi del mondo.
Continue reading

BLOCK IT PARTY – Contro l’insostenibile G8 dell’università

BLOCK IT PARTY
SULLE NOSTRE VITE DECIDIAMO NOI!
CONTRO IL G8 DELL’UNIVERSITA’ NOI LA CRISI VE LA CREIAMO!

 

 

MERCOLEDI 6 MAGGIO
@VIA ZAMBONI 22 (facoltà di giurisprudenza)

 
* dalle 18.00 in poi…
  "VOI NON SIETE NOI"
  aperitivo & mostra fotografica & videoproiezioni
* ore 18.30
  TAVOLA ROTONDA
  "Da Seattle al G8 a L’Aquila, movimenti globali fra controllo sociale, crisi e rivolte"
  ne discuteremo con:
  Marina Prosperi (Genova Legal Team)
  compagni presenti a molti controvertici (da Genova a Rostock, passando per Strasburgo e Londra)
* ore 20.30
  READING MUSICALE SULL’ESPERIENZA DEL G8 A GENOVA
* ore 21.00
  EL KERMASO presentano: IRA CONTRA LA MAQUIGNA – RAGE AGAINST THE MACHINE TRIBUTE
* ore 22.00
  SPRAY CONTEST – realizziamo gli striscioni per il G8 di Torino

* ore 23.00
  DJset DRUM’N’BASS – ELETTRONICA – DUB
—-
Durante tutta la giornata sarà presente il COPYRIOT LAB POINT: uno spazio di condivisione e diffusione di saperi. PORTA LA TUA CHIAVETTA USB!!!
—-
CopyRiot Lab – Onda Anomala – Bologna
AULA 1 – Giurisprudenza – Bologna
L’ONDA CONTRO IL G8 DI TORINO http://ondanog8.blogspot.com/

 

Not [net] working – La rete non è un media – Introduzione

Pubblichiamo qui di seguito
l’introduzione di una serie di paragrafi (a cura di InfoFreeFlow Crew) utili a chi volesse
partecipare al ciclo di seminari di autoformazione Not[Net]Working.

 

 

Quello che segue è parte di un
più ampio lavoro a cui la crew di IFF sta lavorando.
Non è da
considerarsi in nessun modo un documento esaustivo, formalizzato o
concluso. L’idea è di porne, di volta in volta, in condivisone dei
paragrafi su NoBlogs in modo tale che possano risultare utili e
propedeutici per coloro che vogliano partecipare alle giornate di
not[net]working
che stanno per aprirsi. Condividere in questo habitat tale "nostra
produzione" è dettato non in ultimo dalla speranza che essa
possa essere oggetto di una fruttuosa critica, e perché no, di una
revisione collettiva capace di farla progredire ed evolvere da quelli
che sono i suoi punti deboli sul piano teorico.
Buona lettura

Continue reading

Not (net) working – la rete non è un media – Primo appuntamento – Ippolita

[report di Infoaut.org della prima giornata del Not[Net]Working]
Primo appuntamento del seminario
di autoformazione "not (net) working" organizzato dalla
Info Free Flow Crew e dalla Rete Copyriot. Alla presenza di Karl del
Collettivo Ippolita, si è discusso, di fronte a circa una
cinquantina di persone, della nuova architettura del web 2.0, ovvero
di come motori di ricerca come Google o social networks come Myspace
o Facebook producano valori enormi da loro accumulati e sfruttati,
grazie all’attività di tutte le persone che utilizzano i servizi che
essi offrono.

E’ possibile che Google, oracolo della modernità, offra un
pacchetto di servizi cosi ampio, completo e facilmente fruibile
completamente gratis? Sarebbe strano per una multinazionale che ha
saputo resistere alla velocità con cui vari portali di ricerca, come
ad esempio qualche anno fa Altavista, o Yahoo, hanno abbandonato per
cosi dire la "cresta dell’onda". Dove trova allora i soldi
Google? Grazie al meccanismo della profilazione, ovvero della
capacità di Google (ma attenzione, potremmo parlare di molti altri
portali!) di riuscire ad immagazzinare e riorganizzare un enorme
numero di dati personali da parte dei suoi utenti, e poi di
riutilizzarli vendendoli ad agenzie pubblicitarie, il motore del
capitalismo come si è acutamente sottolineato.

Continue reading