Netwar – Dopo la baia

Pubblichiamo qui di seguito un interessante articolo curato da
InfoFreeFlow Crew dopo
la notizia della condanna ad un anno di prigione dei quattro
responsabili di Pirate Bay, uno dei maggiori siti di scambio di file
via internet al mondo.


Pirate bay è stata dichiarata colpevole.

I responsabili della
baia, sono stati condannati ad un anno di prigione e al pagamento di
una sanzione di 2,7 milioni di euro per complicità nella violazione
di diritti d’autore. Lo ha reso noto un tribunale di Stoccolma. I
quattro sono Fredrik Neij, 30 anni, Gottfrid Svartholm, 24 anni,
Peter Sunde, 30 anni, il fondatore di Pirate Bay, e Carl Lundström,
48 anni, accusato di aver investito dei fondi nelle attività del
sito.

Questa notizia ci pare abbia implicazioni profonde,
ma cerchiamo di sviluppare con ordine i punti del nostro
ragionamento, evidenziandone prima gli aspetti posti sulla punta
dell’iceberg per scendere poi negli abissi del mare magnum della rete
su cui esso si poggia.
Continue reading

Not[net]working – La rete non è un media – Seminari di autoformazione

Gli eventi di quest’anno, segnato dalla crisi finanziaria e dalla
retorica pro-sicurezza (che ha visto nell’ultima decade Bologna
tristemente mutare da crogiolo di sperimentazioni artistiche e fermento
culturale a città-laboratorio di politiche securitarie e repressive)
rendono urgente annodare le fila di un discorso organico e continuativo
sul legame tra le trasformazioni tecnologiche e quelle degli strumenti
finanziari e del mercato del lavoro;fin dalle prime avvisaglie della
bolla della new economy nel 2000 (periodo in cui, nient’affatto
casualmente, si affacciano contemporaneamente sul panorama
dell’economia della conoscenza innovazioni tecnologiche, giuridiche ed
economiche come l’infrastruttura ADSL, le licenze creative commons ed
il modello di sviluppo software open source) abbiamo assistito al
progressivo declino di un modello neoliberale arrivato al suo capolinea
definitivo lo scorso autunno
.

I seminari di Not[Net]Working andranno a leggere
la crisi, in questo contesto più che mai propedeutica ai processi di
ristrutturazione del capitale, dalle diverse angolature suggeriteci
dalla teorie post-fordiste e della critica della rete, e
dall’attitudine hacker: socializzazione della finanza, messa al lavoro
dell’intelligenza collettiva tramite gli strumenti del web 2.0, ribalta
dei dispositivi di controllo veicolati dal linguaggio e dalla
ristrutturazione dell’architettura di internet.

 
  • Calendario degli appuntamenti
 
Facoltà di lettere e filosofia, Via Zamboni 38, Bologna
 
  • 22 Aprile – h. 17:00 – Ippolita (Ippolita.net) – Messa al lavoro delle comunità tra software libero e social network
  • 14 Maggio – h. 17:00 – Raffaele Sciortino (InfoAut) – Socializzazione della finanza e crisi economica globale
  • 20 Maggio – h. 17:00 – Carlo Formenti (Università di Lecce) – Cyber-populismi, crisi dell’internet libertaria ed architetture di rete securitarie
  • 27 Maggio – h. 17.00 – InfoFreeFlow CrewSecurity Handshake. Trojan giuridici. FaceBook ed Emule: i pretesti della sorveglianza di massa

Il calendario è soggetto a modifiche: nei prossimi giorni andremo a
proporre altri graditi ospiti che con la loro presenza e la ricchezza
di linguaggi altri ci aiuteranno a scandagliare ancora più in
profondità le tematiche che affronteremo in not[net]working… So, stay
tuned!

a cura di

Info Free Flow Crew
Rete CopyRiot – Onda Anomala Bologna

 

 

Comunicato CopyRiot Lab – Onda Anomala Bologna

Copyriot.. Day and Night..
Riappropriazione di reddito, spazi, tempi e saperi.. Vogliamo tutto!!

Dopo un autunno di conflitto, si sta aprendo una nuova fase per i movimenti, una primavera in cui ci continueremo a confrontare con una crisi che i potenti vogliono far pagare al precariato, ai migranti, agli studenti, al lavoro.
L’Onda non si sottrae, nonostante la pesante repressione (dalle denunce, alle cariche della Sapienza a Roma per non far uscire un corteo il 18 Marzo, all’arresto di Luca a Torino in seguito alle provocazioni neofasciste avvenute anche a Roma, Napoli e Milano), il movimento è tornato nelle strade e nelle piazze al grido di “Rovesciamo la crisi!” e “Noi la crisi ve la creiamo!”.
Mercoledì 18 abbiamo attraversato Bologna con un corteo che ha parlato il linguaggio del conflitto facendo una azione a Feltrinelli per il libero accesso ai saperi e chiudendo il rettorato dell’Alma Mater Studiorum per rendere evidente il fallimento dell’amministrazione Calzolari.
Sabato 21 abbiamo rotto il divieto a manifestare in centro imposto dal pacchetto sicurezza e dal decreto Maroni assieme a centri sociali e sindacati di base.
Ripartiamo da qui, dalla nostra autonomia e dalla sicurezza che creano le nostre lotte, per riprenderci tutto ciò che ci viene negato ma che ci spetta.
Continue reading

CopyRiot day&night

 

copyriot day and night

 

MERCOLEDI 25 MARZO
COPYRIOT DAY&NIGHT
Smash Copyright Make Copyriot

Dalle 13 alle 17 @ via Zamboni 36: Banchetto Copyriot Lab., condivisione e diffusione di testi universitari, culture digitali, musica, film, autoproduzioni.

ore 15.00 @ giurisprudenza [Palazzo Malvezzi via Zamboni 22]
Proiezione CopyRiot del film "Nemico pubblico numero uno", attualmente nelle sale cinematografiche.

[Reduce dalla guerra d’Algeria Jacques Mesrine (Vincent Cassel) non ci sta proprio a tornare alla vita normale e ad accettare un lavoro ordinario trovatogli dal padre e così diventa un delinquente, non un delinquente qualsiasi, ma il Nemico pubblico N.1, ancora un vero mito nelle banlieue parigine come sottolinea lo stesso Cassel. Questa la storia vera raccontata
con ritmo e adrenalina da Jean Francois Richet.]

ore 17.00 @ Facoltà di Lettere e Filosofia [via Zamboni 38]
SECURITY HANDSHAKE – La nostra sicurezza – la vostra paura!
(corso di sicurezza informatica di base)
a cura di Info Free Flow
 
dalle 19.00 @ PIAZZA SCARAVILLI
ROMPIAMO IL CONTROLLO, RIPRENDIAMOCI LE STRADE..
aperitivo e mostra fotografica "Disappearing Bologna" (aperitivo in questura: piazza, spritz e camionetta)

dalle 21.00 Hip Hop
Il coro delle voci rauche – Bologna
RapLab – Modena

Kill the silence
– ElektroCrossover

dalle 23.00 Drum’n’bass with Leleprox – Milano

CopyRiot Lab – Onda Anomala Bologna – Rete_copyriot@inventati.org
Info Free Flow